
Monolocale o bilocale, a Milano la casa piccola ha dei vantaggi! Scopri perchè
Si dice che più la città è grande, più è piccola la casa che puoi permetterti. Se si pensa alle metropoli europee, e Milano è sicuramente una di queste, si capisce che questa credenza ha un fondo di verità. Ma non è sempre uno svantaggio.
Monolocale e bilocale sotto i 50 mq a Milano? Si può fare!
Ammettiamolo: se non si avesse il vincolo economico probabilmente non si sceglierebbero case molto piccole. A Milano, come in tutte le grandi città, il costo delle case è elevato. Se non si possono aggiungere zeri al proprio budget, è necessario ridurre i metri quadri. Tuttavia bisogna valutare i punti di forza di scegliere un monolocale o bilocale a Milano, anche di meno di 50 mq.
Per prima cosa in città, grazie alla ricchezza di servizi e opportunità che sa offrire, molte esigenze possono essere soddisfatte fuori casa, magari a pochi passi dal proprio portone. Vivere in una metropoli non è come vivere in campagna: un monolocale o bilocale in mezzo al nulla sarebbe più problematico!
Un esempio? Se nel tuo monolocale o bilocale non hai spazio per una lavanderia, vorrà dire che porterai più spesso la tua biancheria in tintoria. A Milano certo non mancano! Se la tua cucina è piccola, potrai facilmente trovare una trattoria o un ristorante in cui concederti una cena con tutte le portate che desideri o farti consegnare a domicilio ciò che non riesci a cucinare.
Meno tempo per le pulizie e più tempo fuori casa: piccolo è bello
Insomma, se si sceglie il quartiere ben servito, e a Milano c’è l’imbarazzo della scelta, un monolocale o un bilocale non è poi una tortura, anzi. Ci sono numerosi vantaggi a vivere in una casa piccola. Ecco quelli che secondo noi vanno considerati:
- Risparmio. Con un monolocale o un bilocale a Milano si risparmia anche nei consumi. Basti pensare che la tassa sui rifiuti è calcolata a seconda dei metri quadri posseduti, ma si spende meno anche per luce e riscaldamento.
- Meno tempo per le pulizie. Alle prime pulizie stagionali te ne renderai conto e non rimpiangerai neanche un metro quadro di meno…
- Più tempo fuori casa. Servizi fuori casa, ma anche tempo libero. Chi vive in un monolocale o bilocale a Milano è naturalmente spinto a uscire di più, vedere gli amici fuori casa e vivere di più la città, dai parchi agli eventi.
- Via il superfluo. Ebbene sì chi vive in spazio piccoli deve fare i conti con le cose di troppo. Ma c’è ormai una filosofia che spiega che non è male vivere con meno, anzi.
- Spazio alla creatività. I vincoli architettonici di un monolocale o un bilocale ti fanno aguzzare l’ingegno. Vedrai che troverai molte più soluzioni di quelle che pensi.
Monolocale o bilocale a Milano: come sceglierlo?
Valutando i punti di forza di una casa piccola, si possono anche capire quali aspetti tener presente quando si affitta o si acquista un monolocale o un bilocale a Milano. Innanzitutto bisogna scegliere bene il quartiere, in modo che abbia tutti i servizi di cui si ha bisogno.
In secondo luogo lo spazio della casa deve essere ben distribuito così si possono sfruttare al meglio tutti gli spazi. Un’Agenzia immobiliare con esperienza, come Best House ti saprà consigliare!
Contattaci
