
Dove sono i loft a Milano? Scopri le riqualificazioni più interessanti
Sempre più persone cercano loft a Milano: case ricavate da ex immobili industriali che permettono un uso dello spazio originale e rivoluzionario. Ecco le zone dove trovarli.
Loft a Milano, rivoluzione anni ‘90 in stile New York
Secondo Livia Peraldo Matton, direttrice di Elle Decor dal 2001, i loft a Milano si sono diffusi intorno alla fine degli anni ’90:
“Fu come una rivoluzione: un’officina, o un laboratorio, potevano diventare abitazioni fluide con maggiore libertà di organizzazione spaziale. Era solo l’inizio”
Il loft è una formula molto in voga a New York o in tutte quelle grandi città in cui le aree industriali nell’hinterland vengono trasformate in zone residenziali meno convenzionali, popolate spesso da giovani e artisti che allestiscono ex-magazzini e atelier a uso abitativo.
Bye bye caos del centro: dove trovare loft a Milano
Non a caso le vie di Milano con la maggiore concentrazione di loft non sono in centro: oggi la più grande area milanese adibita a loft è in via Tucidide nel quartiere Ortica, vicino a Lambrate e Città studi, nell’ex fabbrica di ceramiche Richard Ginori. Sempre a Est di Milano, non lontano dal Parco Forlanini, c’è anche via Salomone, in zona Taliedo-Mecenate: qui i loft si alternano a immobili ad esclusivo uso industriale o a studi televisivi.
Altre quartieri adibiti a loft abitativi si trovano a Sud di Milano, ad esempio nelle ex concerie alla Barona, in via Malaga, e nella ex Mattel in via Andrea Ponti. E ancora: in via Pietrasanta o nell’area compresa tra il Naviglio Grande e le vie Santa Rita da Cascia, Watt e Pestalozzi.
In questi spazi si sono create delle vere e proprie cittadelle, per lo più abitate da persone che lavorano nel settore artistico, liberi professionisti e designer che utilizzano lo spazio della casa anche come ufficio, laboratorio o showroom.
Nell’estremo Ovest infine sorge un altro quartiere adibito a loft è di Milano, in via Ajraghi, negli spazi della ex fabbrica Molinari. Ma le riqualificazioni di questi spazi nascono anche in altre zone, magari a ridosso di appartamenti tradizionali.
Data la richiesta crescente, purtroppo però esistono molte fregature: seminterrati, spazi senza l’abitabilità, non areati e non illuminati o con impianti non adatti alla vita quotidiana.
Noi di Best House cataloghiamo come loft solo immobili con determinate caratteristiche. Esplora le nostre proposte o dicci le tue esigenze, troveremo il loft che fa per te.
Contattaci
Fonti:
