
Casa a Lambrate? Ottima scelta: quartiere vivace e accessibile
Ex zona industriale alle porte di Milano, ha vissuto interessanti riqualificazioni. Avere una casa a Lambrate significa vivere in un luogo vitale, con tanti angoli autentici e una storia da raccontare.
Lambrate: quartiere operaio con una lunga storia
Sede di grandi fabbriche come l’azienda metalmeccanica Innocenti e quella dei celebri motorini Lambretta, tra gli anni ‘30 e gli anni ‘70 è stata una zona operaia, molto popolosa e attiva.
Le grandi produzioni però vennero gradualmente dismesse alla fine del secolo scorso. Le sedi rimaste si sono trasformate in poli di ricerca legati all’Università di Ingegneria e Architettura, il Politecnico di Milano che ha tra Lambrate e Città studi le sue sedi. Ed è stata proprio l’Università a rianimare il quartiere di studenti in cerca di alloggi a buon mercato.
Oggi Lambrate presenta un bel mix di luoghi storici, come il Parco della Lambretta, spazi riqualificati come il Parco Lambro e nuovi punti di incontro e aggregazione.
Casa a Lambrate: dal Birrificio di Lambrate alla Balera Dell’Ortica
Chiunque passi a Lambrate per una sera non può non fermarsi nel Birrificio di Lambrate luogo di incontro ma anche di produzione di ottime birre, orgogliosamente milanesi. Un altro posto da frequentare è l’East Market, mercatino delle pulci che non ha niente da invidiare ai mercati di strada londinesi o parigini (ora temporaneamente trasferitosi in Via Mecenate).
Passeggiando poi per le vie capiterà di imbattersi in trattorie milanesi veraci, soprattutto se ci si spinge verso il quartiere Ortica. Qui ad esempio si trova la celebre Balera dell’Ortica che continua a richiamare giovani e meno giovani, dato che la programmazione di serate e attività è rimasta praticamente immutata dagli anni ‘60.
Design District e Vecchia Milano: le vie da conoscere
Lambrate è un luogo interessante dove vivere anche perché è ancora accessibile nei prezzi. Una delle vie storiche di Lambrate è via Conte Rosso, con le sue vecchie botteghe, i bar e i ristoranti.
Da conoscere anche Via Ventura, sede dell’evento “Fuori Salone”, legato al Salone del Mobile di Milano, diventato punto di interesse per designer e architetti.
Lambrate ha molte scuole ed è collegata sia con il centro che con la periferia con la fermata della Metropolitana M2 (Lambrate), la stazione di treni del passante ferroviario di Milano e i numerosi mezzi di superficie. Da considerare anche la vicinanza con l’aeroporto di Milano–Linate.
L’Agenzia di Best House è proprio nata in questo quartiere: ne conosciamo ogni angolo. Chiedici consigli e guarda le nostre proposte in questo quartiere, sapremo trovare ciò che cerchi.
Contattaci
Fonti:
- Lambrate Design Discrict
- East Market Milano
- Birrificio Lambrate
- Urban Life – Inaugurato a Lambrate il parco della Lambretta
