
5 cose che deve avere la nuova casa quando nasce un figlio
Hai voglia a trasformare lo sgabuzzino in nuova cameretta! Spesso quando nasce un figlio, non c’è altra soluzione che cambiare casa. Ma non è così semplice: ecco 5 cose di cui hai bisogno per avere una casa a misura di bambino.
Più spazio per il bambino, per la sua cameretta
Il primo spazio che risulta necessario è ovviamente la camera del bambino.
Ma spesso non tutti i neo genitori sanno che è una necessità inderogabile a partire dal primo anno di età: quando il figlio è neonato è molto probabile che alloggerà a tempo pieno nella camera dei genitori.
Questo permette di avere più margine di tempo per cercare la casa ideale: non si deve spaccare il minuto con la nascita, ma si può posticipare fino a 12 mesi. Anche perché, quando si sceglie la cameretta, bisogna immaginare che vada bene anche quando il figlio sarà un adolescente: no micro spazi o camerette improvvisate!
Più spazio per i genitori, per garantire la privacy
Gli spazi comuni più ampi e accoglienti, gli spazi privati ben divisi: questa potrebbe essere la regola per creare la casa ideale quando nasce un figlio.
Ovviamente non è sempre possibile.
Immaginate però che la nuova casa è anche per i genitori, non solo per il figlio in arrivo. In epoca di pandemia e smart working, è ormai chiaro come siano importanti i luoghi dedicati al lavoro e allo studio e come la distanza possa essere… vitale!
Più sicurezza in casa, per vivere tutti serenamente
Spigoli ad altezza bambino, scale troppo ripide, finestre senza balaustre, impianto elettrico non a norma… sono solo alcune delle tante cose da evitare in casa quando nasce un figlio.
Tuttavia non si deve abitare a piano terra solo perché c’è un piccolo in casa. Basta attrezzarsi adottando misure di sicurezza che già esistono: dai paraspigoli di gomma ai copri prese, fino ai cancelletti temporanei da montare sulle scale.
Più parchi e scuole vicino a casa
Spesso si dice che una casa e una città a misura di bambino è anche migliore per gli adulti.
Avere vicino a casa uno spazio verde dove andare a correre non è solo utile per un minorenne ma anche per i genitori.
Anche la vicinanza ad asili e scuole rende molto più semplice l’organizzazione familiare, aumentando considerevolmente la qualità della vita di tutti.
Se non è possibile avere tutte le comodità nel raggio di pochi chilometri, i trasporti pubblici, presenti o futuri, sono una risorsa importante da valutare prima di comprare una nuova casa.
…Più soldi! Come vendere al meglio la casa vecchia per la nuova
Doppia operazione immobiliare, doppie pratiche. A livello fiscale per fortuna ci sono dei risparmi per chi vende e compra casa contemporaneamente, ma non certo per la mole di documenti da produrre.
Inoltre quando è il momento di comprare perché i prezzi sono bassi, difficilmente è anche il tempo di vendere. Allora è importante saper analizzare con cura il mercato immobiliare per poter sfruttare ogni aspetto: magari certe tipologie di case riescono a essere vendute meglio di altre anche in un mercato in calo o viceversa un mercato in salita risparmia alcuni quartieri della città.
Insomma l’esperienza fa risparmiare tempo e soldi: per questo l’aiuto di un’agenzia immobiliare come Best House può davvero fare la differenza. Tanto più che con l’arrivo di un figlio, il tempo e i soldi extra non sono inclusi…
Contattaci
